Si è ad inizio aprile a Strasburgo, al Palais de la Musique et des Congrès, l’edizione 2025 del Mondial Des Vins Blancs.
Quest’anno sono stati 13 i Paesi che hanno vinto medaglie: Germania, Australia, Danimarca, Spagna, Stati Uniti, Grecia, Ungheria, Italia, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ucraina.
Al concorso ha partecipato per la prima volta un vigneto del nord, quello della Danimarca, che ha vinto una medaglia d’oro; la cantina vinicola danese Agger Vin con sede a Haarby ha brillato con il suo vino liquoroso PdC di Agger.
I 60 giudici professionisti provengono da 24 paesi diversi da ogni parte del mondo, hanno avuto non poche difficoltà nell’assegnazione dei premi.
Il concorso si è aperto con una masterclass dedicata ai vini dealcolati, ammessi per la prima volta a competere al Mondial des Vins Blancs; un’unica medaglia d’argento è stata vinta dalla Cave de Ribeauvillé per “Rib0”, con il suo vino fermo dealcolato (categoria blend).
Nella categoria Gewurztraminer, la qualità dei vini era tale che l’assegnazione della medaglia d’oro poteva essere effettuata solo con un punteggio pari o superiore a 89,4 punti,invece di 89.
Un nuovo compito per la giuria di esperti, assistiti dagli studenti dell’AIVA (Accademia Internazionale del Vino in Alsazia), è stato quello di elaborare un commento tecnico di degustazione molto preciso per ogni vino vincitore della medaglia d’Oro. Hanno anche suggerito abbinamenti con vini e piatti internazionali per questi stessi vini pluripremiati.
Per l’Italia 4 Medaglie d‘Oro
L’Italia si è aggiudicata quattro medaglie d’oro, a testimonianza dell’eccellenza e della competenza transalpina. Una consacrazione per il territorio ligure con Cantine Lunae Bosoni Sci che si aggiudicano 2 medaglie d’oro con il vitigno Vermentino esaltato dal suo terroir.
La Regione Lazio può vantarsi anche di una medaglia d’oro che mette in risalto il suo Moscato di Terracina.
Il Friuli chiude il palmarès con un magnifico vino bianco macerato (orange wine) Pinot Grigio Doc Friuli Isonzo 2022 della Società Agricola di Feresin Davide & CSS che ha convinto la giuria di esperti internazionali di questa 27a edizione.