Nell’incantevole scenario del Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola, un territorio che negli ultimi anni ha visto il fiorire di importanti realtà vitivinicole, nasce un appuntamento da non perdere: “Litha – Solstizio d’Estate”, evento di apertura della stagione estiva promosso da Terre della Rocca, azienda nella Valle del Senio a Riolo Terme.
L’evento si terrà domani a partire dalle ore 18:30, immersi tra 21 ettari di vigneti aziendali che hanno restituito vita e vocazione agricola a questo prezioso angolo di Romagna.

Rossella De Falco
Per celebrare il solstizio d’estate, Terre della Rocca apre le sue porte a tutti gli amanti del buon vino, della musica e della natura. Il programma prevede la degustazione dei vini dell’azienda accompagnati da alcune specialità gastronomiche e il concerto dell’arpista e cantante Rossella De Falco, che trasporterà i partecipanti in un’atmosfera evocativa con brani della tradizione bretone, irlandese e scozzese, ballate medievali e musiche sperimentali contemporanee. L’artista, napoletana di origine e bolognese d’adozione, ha calcato prestigiosi palchi internazionali con la sua arpa celtica ed elettrica, tra cui il Festival Harpes au Max in Francia, il Wonder Festival negli Stati Uniti, il Buskers Festival di Ferrara.
Negli ultimi cinque anni, Terre della Rocca ha recuperato e impiantato nuovi vigneti, scommettendo su varietà autoctone e valorizzando in particolare l’Albana, presente in azienda con tutti i biotipi censiti in Romagna. I terreni gessosi conferiscono ai vini della valle un’eleganza floreale inconfondibile e l’azienda propone due etichette distintive: il fermo “Alle Dodici a Monte Tondo”, ispirato alla vicina cava di gesso, e “Ysola”, un metodo classico che rappresenta una vera novità nel panorama enologico romagnolo.