La Fondazione Qualivita presenterà il 25 giugno a Roma il 1° Rapporto nazionale sul Turismo Dop, uno studio realizzato in collaborazione con Origin Italia che analizza in modo sistematico il contributo dei Consorzi di tutela e dei loro partner allo sviluppo di un turismo legato alle Indicazioni Geografiche italiane.
L’evento avrà luogo alle ore 9.30, a Roma, presso il Nazionale Spazio Eventi.
Accanto alla divulgazione dei dati principali del Rapporto, l’iniziativa propone un’analisi organica delle strategie attivate per connettere il mondo rurale delle produzioni Dop Igp con l’offerta turistica nazionale. Una fotografia attuale del settore che mira a fornire strumenti concreti per promuovere lo sviluppo sostenibile dei territori e rilanciare il turismo agroalimentare in Italia.
La giornata prevede sessioni di approfondimento tematico, collegamenti live dai territori e la partecipazione di esperti di settore, rappresentanti istituzionali e protagonisti delle filiere Dop Igp, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle Indicazioni Geografiche come leva culturale, economica e turistica.
Tra gli ospiti istituzionali, saranno presenti il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e quello del Turismo, a testimonianza dell’interesse strategico verso un comparto in crescita, anche alla luce dell’entrata in vigore del nuovo Regolamento Europeo 2024/1143, che riconosce ai Consorzi di tutela un ruolo attivo nello sviluppo di attività turistiche connesse alla promozione dei prodotti agroalimentari e vitivinicoli Dop Igp.
Per partecipare all’evento è necessario accreditarsi sul sito www.qualivita.it.