Dopo anni di crescita parallela e concorrenza sul fronte dei menù digitali, due dei principali protagonisti dell’innovazione tech nel settore horeca italiano – MyCIA e Qodeup – annunciano una partnership strategica che promette di rivoluzionare l’esperienza di ristoratori e clienti.
L’obiettivo è ambizioso: integrare le rispettive tecnologie per offrire una piattaforma più completa, efficiente e al passo con le esigenze dell’ospitalità contemporanea. A partire da oggi, infatti, MyCIA distribuirà il sistema Q-pay di Qodeup, la soluzione di self checkout via QR code al tavolo già adottata da migliaia di locali in Italia, capace di ridurre drasticamente i tempi di attesa, facilitare la divisione del conto tra commensali e aumentare la soddisfazione del cliente.
“Non è solo una partnership commerciale, ma una visione comune sull’evoluzione dell’esperienza gastronomica fuori casa” – spiega Pietro Ruffoni, CEO di HealthyFood (la società che ha creato MyCIA). “Conosciamo bene cosa vuole il mercato e, grazie alla nostra Carta d’Identità Alimentare, anche cosa cercano i clienti. Il match che offriamo è sempre più perfetto”.
Dello stesso avviso Fabio Marniga, CEO di Qodeup: “Abbiamo entrambi sviluppato piattaforme solide e scalato il mercato. Oggi uniamo le forze per andare oltre il concetto di menù digitale e offrire un’esperienza davvero integrata: dalla scelta del piatto fino al pagamento in pochi secondi”.
Una nuova esperienza per clienti e ristoratori
L’integrazione tra MyCIA e Qodeup semplifica radicalmente la gestione del servizio per i locali e migliora l’esperienza per i clienti.
-
MyCIA permette agli utenti (oltre 200mila registrati e 800mila visitatori mensili) di trovare il piatto giusto, nel posto giusto, in base alle proprie esigenze alimentari, filtrando menù digitali in oltre 60 lingue per allergie, intolleranze e preferenze personali.
-
Qodeup, con la sua tecnologia Q-pay, consente il pagamento al tavolo in meno di 20 secondi, senza app né POS fisici, rendendo fluido anche il conto tra amici. Il tutto supportato da una piattaforma scalabile, già in uso in numerose catene italiane e pronta per l’espansione internazionale.
Due storie di successo che si incontrano
Fondata nel 2018, HealthyFood ha lanciato la Carta d’Identità Alimentare e la piattaforma MyCIA, oggi partner di brand come Barilla, Campari, Roadhouse e Accor, con una rete in crescita che coinvolge ristoranti, bar, hotel e discoteche.
Qodeup, invece, si è distinta nel mondo dei pagamenti smart per l’hospitality, puntando su efficienza, customer experience e fidelizzazione.
Con oltre 4 milioni di euro raccolti e una visione nativamente digitale, la startup rappresenta un’alternativa concreta ai tradizionali sistemi di cassa, spesso considerati lenti e obsoleti.
Il futuro dell’hospitality è già qui
Con questa alleanza, MyCIA e Qodeup si candidano a diventare il punto di riferimento per la trasformazione digitale dei ristoranti, unendo selezione personalizzata dei piatti, tecnologia mobile, pagamenti rapidi e analytics avanzati.
Un passo deciso verso una ristorazione più inclusiva, efficiente e sostenibile, in cui ogni cliente può sentirsi a casa – dal primo click all’ultimo morso.