La Notte Rosa compie 20 anni e cambia data. L’evento dell’estate, intitolato Hit’s Summer, verrà anticipato nel fine settimana dal 20 al 22 giugno.
Le giornate più lunghe dell’anno illuminano e valorizzano le diverse possibilità di godersi l’estate, dal wellness al benessere, e poi il movimento, il ballo, la musica, pensando anche alle tradizioni popolari e culturali, avvolgendo il turista e i visitatori in una grande festa collettiva dal giorno alla notte.
La Notte Rosa segnerà di fatto l’inizio dell’estate italiana e si arricchirà di nuova linfa anche grazie alla coprogettazione tra territori e categorie nel portare idee, sinergie e creatività come espressione delle identità peculiari di ognuno. Da vent’anni si può dire che la Notte Rosa della riviera romagnola è diventata un rituale collettivo, un punto di svolta, una nuova alba che illumina l’intera stagione.
La manifestazione, che come nelle precedenti edizioni coinvolgerà tutta la Romagna, cambierà pelle, ma non lo spirito: continuerà a essere un grande evento collettivo e diffuso, aperto a ogni pubblico e capace di valorizzare le eccellenze del territorio, le sue “hits”, dalla musica alla cultura, dallo sport al wellness, dall’enogastronomia all’intrattenimento.
Vent’anni di Notte Rosa
L’edizione 2025 che segna il ventennale rappresenta un’evoluzione importante che vuole proiettare la Romagna verso una visione ancora più contemporanea. Sul fronte della comunicazione, si è puntato con decisione su una strategia digitale integrata, rafforzando la presenza sui principali social network, con contenuti freschi e storytelling coinvolgenti e campagne mirate. Sono stati coinvolti influencer, content creator e community digitali in grado di amplificare il messaggio e presentare la Romagna con le sue Hits, rendendo la Notte Rosa un’esperienza condivisa e virale.
Al centro della nuova campagna il claim “Hit’s Summer”, che racchiude tutta l’energia del nuovo corso. Il battito dell’estate, il suono della musica, il ritmo della festa. Hit’s ha dunque un doppio significato: Hit’s Summer è l’estate, ma anche le Hit dell’estate”. Con Hit’s si intendono sia la musica e le canzoni, che tutte le eccellenze dell’estate in Romagna, dal food, allo sport, al mare. “Hit’s Summer” diventa un contenitore che celebra tutto ciò che rende la Romagna unica.
Il simbolo del fenicottero
La nuova grafica ufficiale dell’evento è rappresentata da un fenicottero rosa, che da abitante temporaneo si questi luoghi è diventato stanziale nelle aree del Delta del Po, simbolo di vitalità e leggerezza, di colore e vivacità, di eleganza e disocialità. Una creatura che incarna alla perfezione lo spirito estivo e libero della Romagna. Un’icona pop che si prepara a invadere social, spiagge, città e colline romagnole con il suo fascino inconfondibile.
“Il visual e il teaser di quest’anno sono un inno al movimento, alla trasformazione, all’energia che solo l’estate sa dare – ha detto Claudio Cecchetto, ambassador di Visit Romagna – Il fenicottero rosa rappresenta alla perfezione questo spirito: scanzonato, ironico, colorato, proprio come la Romagna. Il weekend rosa in Romagna è per tutti: ogni località costruisce un programma originale, con eventi per bambini, ragazzi, famiglie, amanti della musica, del wellness, del ballo, del buon cibo. Dall’alba alla notte, dal mare alle colline, tra riti propiziatori e atmosfere uniche, si celebra l’inizio dell’estate. Non c’è niente che non si possa fare in Romagna e la Notte Rosa è la festa più bella della terra della dolce vita”.
Nel nuovo sito web (https://www.lanotterosa.it) tutti gli appuntamenti nei diversi comuni della costa e dell’entroterra.