Nella tenuta del Vino Nobile di Montepulciano di Carpineto Vini, una delle più note e longeve aziende familiari del Made in Italy del food&wine, iscritta nel Registro nazionale dei Marchi Storici, sabato; si inaugura “Le Macchine del Vino”; l’apertura al pubblico da martedì 20 maggio.

Antonio Mario Zaccheo
Si tratta di un muse che è uno spaccato di due secoli di viticoltura ed enologia raccolto da Antonio Mario Zaccheo, co-fondatore di Carpineto, un viticoltore che ha dedicato e dedica tutta la sua vita a fare vino, e ha vissuto dal 1960 gli anni più dinamici della storia del vino.
“Le Macchine del Vino” è un museo unico, insolito, molto originale e inserito in uno splendido contesto paesaggistico nel cuore della Valdichiana, capitale toscana della cultura 2025 e alla vigilia della Giornata Internazionale dei Musei.
Tra l’altro questo è anche il primo museo privato che entra nella Fondazione Musei Senesi, la rete che riunisce 50 musei delle Terre di Siena.
La giornata dell’inaugurazione del nuovo museo sarà un’occasione anche per visitare una delle tenute più belle di Carpineto, totalmente eco sostenibile, un’oasi naturale tra vigneti a perdita d’occhio, uliveti e boschi di querce secolari.