Il mercato globale del caffè è in crescita, con una stima di 138.37 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 174.25 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR (tasso di rendimento medio annuo) del 4.72%. Il mercato è influenzato da diversi fattori, tra cui le preferenze dei consumatori, i cambiamenti climatici e le dinamiche di mercato (Rapporto sul mercato del caffè 2025 – 2030 Mordor Intelligence)
Il segmento delle capsule di caffè e delle cialde sta vivendo la crescita più importante nel mercato globale, con un tasso di crescita dell’8% previsto nel periodo 2024-2029. Si assiste ad una crescente domanda da parte dei consumatori di esperienze di caffè convenienti e di alta qualità. Si assiste ad un crescente interesse per lo specialty coffee e per i caffè monorigine, in particolare tra i giovani. La sostenibilità e l’approvvigionamento etico sono diventati fattori cruciali che influenzano le scelte dei consumatori e orientano le diverse strategie aziendali. (Rapporto sul mercato del caffè 2025 – 2030 Mordor Intelligence).

Vincenzo Pagliero, CEO di TUTTOCAPSULE. Credits Andrea Di Bella
Lo ha intuito Vincenzo Pagliero, giovane imprenditore del caffè con esperienza venticinquennale, che, già nel 2013, ha ideato TUTTOCAPSULE, azienda con sede a Settimo Torinese (Torino), che si è affermata come la prima catena retail italiana dedicata al mondo del caffè.
Il cammino è tutt’altro che semplice, ma Pagliero ha le idee chiare: puntare sulla ricerca del Made in Italy con l’ambizione di fare cultura di informazione, di divulgazione del mondo del caffè di alta qualità, che nel nostro Paese è spesso trascurata. È il 2014 quando apre il primo negozio di proprietà TUTTOCAPSULE a Ciriè in provincia di Torino. L’attività nasce in un punto strategico della cittadina ed è impostato con un format replicabile, che incontra subito il favore e la soddisfazione dei consumatori finali.
Il progetto di TUTTOCAPSULE è innovativo e appassionante, al punto che negli anni approdano in azienda, in qualità di soci, tre massimi esperti provenienti dalla grande industria del caffè, che l’arricchiscono, contribuendo al processo di crescita in modo sensibile.
Perché il caffè in capsula?
- Grazie alla semplicità e velocità d’uso, la monoporzione è il modo migliore e più rapido per gustare un ottimo caffè espresso, in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.
- L’ampia gamma di prodotti disponibili è in grado di soddisfare tutti i gusti e qualsiasi necessità, regala al consumatore finale un’ampia libertà di scelta: una macchina, mille possibilità.
- Il confezionamento in singole dosi protegge il caffè tostato e macinato da contaminazioni e agenti atmosferici in modo ottimale, mantenendo inalterate le sue proprietà organolettiche.
Ma il cammino prosegue con l’ingresso di nuovi negozi in Franchising e l’approccio a interessanti e futuri progetti.
Il Franchising
Attualmente sono 197 i punti vendita TUTTOCAPSULE in franchising, di cui 144 presenti sul territorio nazionale e 53 all’estero.
I Punti vendita hanno a disposizione:
- Più di 1.000 prodotti tra caffè (selezionati tra più di 60 torrefazioni e produttori italiani) e bevande.
- Magazzino di 3.500 mq.
- Rete commerciale dedicata sul territorio e professionalità interne a disposizione.
- Più di 10 anni d’esperienza nel mercato del Caffè e delle mono dose.
- Opportunità di creare Private Label, per aiutare a sviluppare progetti personalizzati sul caffè.
- Ricerca e innovazione su prodotti e format, per stare al passo con i tempi.
Oltre ai vari marchi TUTTOCAPSULE commercializza il suo Esclusive Brand: PAGLIERO, un marchio con oltre 100 referenze dedicate a chi apprezza il caffè di qualità pregiata, frutto di un lavoro di accurata ricerca e selezione di miscele speciali, su tutto il territorio nazionale e internazionale. Packaging di forte impatto. Linea di prodotto completa che copre le esigenze del consumatore, infatti, oltre a caffè di alta qualità, propone infusi, cioccolata e bevande fredde.

Dennis Burgess, Coffee Specialist. Credits Andrea Di Bella
Specialty Coffee
Lo specialty coffee rappresenta un segmento di mercato in crescita, apprezzato per la sua qualità superiore e la sua tracciabilità, con un impatto significativo sull’industria del caffè a livello globale e italiano. Questi caffè, provenienti da specifiche condizioni climatiche e ambientali, presentano un profilo gustativo unico e sono completamente tracciabili dalla piantagione alla tazzina. Un numero sempre maggiore di consumatori è interessato alla qualità e all’esperienza sensoriale offerta da questi chicchi pregiati.
- Gli Specialty Coffee by Pagliero fanno parte di un progetto che coinvolge i format di vendita TUTTOCAPSULE, sia di proprietà che in franchising e sono proposti in due Single Origin Coffee – Brasile e Perù – 100% Arabica.
- Lo Specialty Coffee Monorigine Brasile è coltivato da aziende che rappresentano l’eccellenza per raccolta e selezione, i chicchi vengono quindi lavorati con metodo Honey, che ha nell’asciugatura la sua fase più delicata, e quindi tostati con cura, per garantire una tazza di caffè con un buon corpo ma caratterizzato da grande finezza.
- Lo Specialty Coffee Mono origine Perù è coltivato nell’azienda Chacra D’Dago, una piantagione di caffè indipendente, che fa parte di “Slow Food Coffee Coalition” e che rispetta i più severi standard di produzione biodinamica. Le varietà locali Catigua e Tabi sono processate con il metodo Lavato e offrono i profili aromatici più interessanti nella regione.
Particolare attenzione aI packaging e alle informazioni chiare, complete e utili: dal nominativo del produttore, al tipo di tostatura alle caratteristiche aromatiche del caffè.
Sostenibilità
- L’azienda sviluppa progetti coinvolgenti e formativi, come aver creato una foresta aziendale aderendo ad uno dei progetti Treedom, a favore del rimboschimento del Pianeta.
- Nei punti vendita sono formulate valide proposte di compostaggio, offrendo e divulgando contenuti educativi su questo tema. In alcuni punti vendita esiste la possibilità di decapsulare per dare nuova vita alle capsule o al caffè esausto.
- L’azienda applica principi di trasparenza nei confronti di dipendenti, collaboratori, clienti e fornitori.
- L’azienda è energeticamente autonoma sia nella parte magazzini che uffici, grazie all’installazione di un impianto fotovoltaico.
- TUTTOCAPSULE è sostenitore dell’Università del Gusto di Pollenzo tramite l’erogazione di Borse di Studio.