Tra il Nord Europa e l’Italia – Un viaggio nell’interiorità
In un tempo in cui tutto fa rumore — i pensieri, le notizie, i social, le immagini — c’è un silenzio che resiste. Un silenzio che non è vuoto, ma spazio vivo .È il silenzio delle stanze dipinte da Vilhelm Hammershøi, pittore danese che ha fatto dell’assenza una forma di presenza. Delle ombre, una voce. Della solitudine, un incontro.
A Palazzo Roverella, a Rovigo, una mostra unica in Italia ci guida in questo mondo sospeso, essenziale e malinconico. Hammershøi e i pittori del silenzio tra il Nord Europa e l’Italia ci porta dentro ambienti chiusi, figure di spalle, luci fredde e linee pure. Ma soprattutto ci accompagna dentro noi stessi. Un ritorno al silenzio autentico, profondo, oggi dimenticato in favore del frastuono dell’apparire.
In queste tele, nulla grida. Eppure, tutto parla. La pittura diventa introspezione. Ogni stanza vuota è una coscienza in ascolto. Ogni finestra chiusa è uno sguardo che cerca, senza trovare. È qui che la solitudine cambia volto: non più mancanza, ma occasione di riconnessione. In un mondo dove i social ci mostrano superfici levigate, Hammershøi ci svela le profondità in ombra. Quelle dove si annida la verità. Quelle che assomigliano alla morte, e per questo ci insegnano a vivere.
La mostra, curata da Paolo Bolpagni, affianca a Hammershøi altri pittori del Nord e italiani che, come lui, hanno saputo trasformare il silenzio in pittura:Caspar David Friedrich, Christen Købke, Peder Balke, ma anche de Chirico, Morandi, e altri maestri dell’immobilità. Oltre 100 opere, in un dialogo tra paesi e secoli, uniti dalla stessa tensione poetica verso l’essenziale. Hammershøi, definito “il pittore dell’inquietudine silenziosa”, ci offre un’alternativa al rumore del mondo.
Non ci distrae .Ci invita a fermarci, a guardare, a sentire. A stare, anche quando fa male. Forse, in questo silenzio, impareremo a riconoscere noi stessi. Forse, nel volto assente dei suoi interni, scopriremo la verità più piena: che non siamo soli quando impariamo ad abitare il silenzio.
Informazioni utili:
Dove: Palazzo Roverella-via Laurenti 8/10, Rovigo
Quando: Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025
Orari di visita:
- Lunedì – Venerdì: 9:00 – 19:00
- Sabato e Domenica: 9:00 – 20:00
Biglietti e informazioni:
www.palazzoroverella.com/hammershoi
+39 0425 460093
info@palazzoroverella.com
Promossa da:
Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo
Con la collaborazione del Comune di Rovigo e Accademia dei Concordi
Con il supporto di Intesa Sanpaolo
Patrocinio dell’Ambasciata di Danimarca