Voglia di mare in estate
Inizia l’estate e il richiamo del mare si fa più forte. Con le giornate che si allungano e il sole che scalda senza ancora bruciare, è il momento perfetto per una vacanza in Versilia, tra spiagge storiche, passeggiate lungomare, pinete fresche e borghi ricchi di arte e tradizione. Da Forte dei Marmi a Pietrasanta, passando per Camaiore e Lido di Camaiore, ogni tappa è un piccolo viaggio nel bello. Poi c’è Viareggio, la città liberty affacciata sul Tirreno, elegante e popolare insieme, con i suoi stabilimenti storici, le architetture d’inizio Novecento e la celebre passeggiata a mare. Ed è proprio qui che si trova un indirizzo ideale per fermarsi a dormire.
Un gioiello storico della Versilia
E’ inserito nell’itinerario dell’architettura modernista di Viareggio il Grand Hotel Royal, progettato dall’architetto Alfredo Belluomini e caratterizzato da un’architettura che testimonia la potenzialità espressiva dell’ultimo revival storico-eclettico presente a Viareggio fino agli anni Trenta del secolo scorso. Questo simbolo della Versilia, conosciuto da tutti coloro che hanno percorso almeno una volta la celebre passeggiata di Viareggio, è un pezzo di storia e architettura della località toscana, che con i suoi 60 mila abitanti non è solo una rinomata spiaggia sul Tirreno, ma una cittadina vitale anche per la sua industria cantieristica, per le sue attività in campo artistico, culturale e gastronomico e per la posizione comoda per raggiungere e visitare le principali città e attrattive turistiche della Toscana.
Inaugurato nel 1926 come albergo, il Royal è un’autentica perla della costa versiliese per un soggiorno indimenticabile sulla costa toscana, tra mare, cultura e tradizione. La sua imponente struttura si articola su cinque piani e due svettanti torrette che domina il panorama cittadino. Nato come Casa Nelli, l’edificio è stato trasformato subito dopo in Grand Hotel e ha mantenuto intatto il fascino d’epoca grazie a corridoi ampi, arredi classici e atmosfere raffinate.
Camere e suite super-spaziose
Con i suoi 114 ambienti tra camere e suite e corridoi talmente grandi da poter fare da sala riunioni, il Royal incarna l’essenza della villeggiatura elegante: ha accolto in passato e tuttora accoglie ospiti da tutto il mondo in un contesto dove stile e comfort si fondono, per un soggiorno immersi nella storia della Versilia con quel tocco di glamour che solo un vero Grand Hotel sa dare. Non a caso clienti inglesi, americani, tedeschi, francesi sono i frequentatori più abituali, ma anche gli italiani conoscono bene questo indirizzo, comodo tra l’altro per chi raggiunge la Versilia in macchina, perché l’albergo dispone di un ampio parcheggio privato recintato.
L’albergo, classificato nella categoria quattro stelle, sa coniugare vacanza e lavoro perché dispone di spazi dedicati per eventi privati, matrimoni e conferenze, con servizi personalizzati per soddisfare ogni esigenza. Tra le sale spicca naturalmente il grande salone del ristorante con capienza fino a 350 posti, che viene prevalentemente usato per eventi, giacché nell’angolo destro al piano terra dell’edificio una sala ristorante di dimensioni più contenute, circa 120 caperti, è utilizzato a cena per i clienti individuali e anche al mattino per le prime colazioni a buffet. Per riunioni di lavoro più contenute c’è anche una piccola boardroom da una dozzina di persone, Tutte le sale sono dotate di luce naturale da grandi finestre e porte finestre.
Ristorazione anche in camera
Con la sua posizione privilegiata, a due passi dal mare e dal centro di Viareggio il Royal è un luogo ideale per sentirsi in vacanza, anche quando si lavora, all’insegna del lusso discreto, dell’eleganza senza tempo e di un’ospitalità cortese e curata nei dettagli.
Mentre il servizio in camera con una piccola carta è disponibile per tutto il giorno, il ristorante è aperto solo alla sera e propone una cucina di qualità con influenze della tradizione versiliese. Durante l’estate è aperto anche il bar a fianco della grande piscina semiolimpionica immersa nel verde del parco sul retro dell’edificio, dove è possibile gustare drink e piatti leggeri sotto il sole.
Spiaggia oltre alla piscina
Per chi ama il mare e la sabbia dorata della Versilia sono a disposizione convenzioni con alcuni dei migliori stabilimenti balneari prospicienti. L’albergo offre anche un utile servizio di noleggio biciclette per esplorare la cittadina e i dintorni come Lido di Camaiore che dista solo poche centinaia di metri, o altre destinazioni molto gradevoli, ma un po’ più lontane come Torre del Lago Puccini o le località versiliane di Pietrasanta e Forte dei Marmi.
Viareggio è una località frequentata da molti toscani e molti milanesi e lombardi, ma per la sua storia in estate è una delle località di villeggiatura più ambite d’Italia. Al Grand Hotel Royal, che effettua un’apertura stagionale fino a inizio novembre, la clientela è raffinata e fedele, con molti ospiti abituali provenienti da Europa e Stati Uniti. Gli americani, in particolare, apprezzano l’atmosfera cosmopolita e la facilità di raggiungere le principali località della Toscana, grazie anche ai buoni collegamenti autostradali dal casello di Viareggio che si raggiunge in soli 5 minuti in macchina.
Informazioni e Contatti
Grand Hotel Royal Viareggio
Viale Carducci 44, Viareggio (LU)
Tel 0584 45151
Email: info@hotelroyalviareggio.it